prima colazione

COLAZIONE SANA, GIORNATA MIGLIORE

offerta_primavera

Scopri l’offerta di primavera! Offerta valida fino al 03/04/2018.

Come avrete capito dal titolo, una colazione sana può migliorare la nostra quotidianità. Vediamo quindi quali sono le scelte da fare, in casa o fuori casa, per una colazione adeguata.

Non trascuriamo la colazione.

Negli ultimi anni c’è stata una forte sensibilizzazione riguardo all’importanza della colazione: tutti, o quasi tutti, sanno che quest’ultima è fondamentale per cominciare la giornata. Purtroppo, di pari passo, non sempre si è sviluppata una tendenza corretta nella scelta degli alimenti che ci accompagnano ad inizio giornata.
Per la maggior parte delle persone, la colazione “classica” è cappuccino e brioche, ma questo non vuol dire che sia la più sana: sappiamo infatti che la brioche è un cibo molto calorico, contenente grassi vegetali idrogenati e dal basso potere saziante. Questa soluzione è spesso adottata da chi rimanda la colazione, per questioni di tempo: fate un piccolo sacrificio svegliandovi prima la mattina e facendo colazione con calma, ne beneficerà tutto il vostro organismo.

cappuccino e cornetto

Equilibrio, equilibrio, equilibrio.

È un concetto sul quale insisto spesso quello dell’equilibrio nutrizionale, proprio perché lo ritengo di fondamentale importanza.
Quando facciamo colazione non ignoriamo nessun alimento, cerchiamo di assumere proteine, fibre e carboidrati: l’uovo contiene molte proteine, lo abbiamo detto già in precedenza, mentre avena, legumi e verdure contengono molte fibre che danno un senso di sazietà prolungato.

La colazione al bar è un ostacolo?

Non necessariamente!
Sappiamo che per molti di voi è una necessità dover fare colazione fuori casa, ma questo non dovrebbe impedirvi di mangiare correttamente.
Scartiamo snack e brioche, andiamo sul sicuro con latte (parzialmente scremato possibilmente) e spremuta di arancia. Non tutti hanno la disponibilità di frutta fresca, ma se c’è, prendiamola assolutamente: fornisce vitamine, fibre ed antiossidanti.

colazione bar

Le colazioni scelte dallo staff di Calciferina.

Colazione n.1: Sveglia anticipata e colazione equilibrata. Latte parzialmente scremato, caffè, frutta! Volendo, anche pane integrale e marmellata, per assumere zuccheri e fibre.

Colazione n.2: Sono al bar, ordino caffè e spremuta d’arancia, per sopperire alla mancanza di frutta. Se c’è, assolutamente una banana. No categorico alle bibite zuccherate, piene di conservanti e coloranti.

Colazione n.3: Al bar o a casa, yogurt, frutta secca (se c’è la disponibilità), un quadratino di cioccolato fondente, che aggiunge ferro, fosforo e potassio. In alternativa, tost integrale/pane integrale con marmellata.

pane marmellata

Eccoci dunque giunti alle conclusioni. Una colazione sana mette le basi per una buona alimentazione quotidiana, oltre che dare forza e sostegno nelle ore precedenti al pranzo.
Ma qual è la vostra colazione tipo? A casa o al bar? Scrivetecelo qui, nei commenti, oppure fatecelo sapere tramite le nostre pagine social.

Facebook
Instagram

Vuoi massimizzare le tue performance sportive? Scopri la nostra linea di prodotti!

Banner prodotti calciferina

Fonti

My Personal Trainer