Correre alle 5.30 del mattino. Vi spaventa? No? Allora sapete già quanto sia bello poter godere delle prime luci del sole durante il vostro allenamento. Siete spaventati? Ok. Proverò a farvi cambiare idea. Ecco infatti 5 consigli per chi volesse iniziare a corre al mattino.
FORZA DI VOLONTÀ
Si, è abbastanza banale da dire, ma correre al mattino richiede una grandissima forza di volontà. Principalmente perché non siamo abituati. Infatti uno stile di vita in linea con i ritmi lavorativi, solitamente, non prevede una sveglia alle 5.20/30. Dunque la prima lotta è da fare con noi stessi, affinché ci impuntiamo a cambiare i nostri ritmi cronobiologici. Dal momento che molti dei nostri ormoni sono regolati con ritmi circadiani, tenendo conto quindi dell’alternanza del giorno e della notte, non sarà un processo immediato quello di abituarsi al cambio di ritmo. Tutto questo è soltanto per dirvi che, all’inizio, sarà normale avere l’impulso di voler rinunciare, di ritornare al precedente orario ed abbandonare tutto: datevi del tempo, forzatevi a seguire questo nuovo orario e vedrete che prima o poi vi abituerete.
Figura n.1. Donne che corrono all’alba.
PROGRAMMAZIONE, PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMAZIONE
Dovendo alzarsi così presto, sarà necessario organizzarsi con maggiore attenzione. Per organizzarsi intendo anche semplicemente sistemare il necessario la sera prima, di modo che all’alba (quando camminerete ancora ad occhi chiusi) non dobbiate preoccuparvi di cercare l’abbigliamento adatto oppure le scarpe finite chissà dove (certe cose sono noiose sempre, figuratevi appena svegli alle 5 di mattina). Detto questo, sarebbe opportunità arrivare sul luogo dell’allenamento con le idee chiare, con un programma preciso sull’allenamento da fare. Fare allenamento al mattino significa introdursi alla giornata e nessuno vuole cominciare con le idee confuse.
L’IMPORTANZA DEL SONNO
Ne abbiamo già parlato. Vi invito vivamente a leggere l’articolo che ne parla più approfonditamente. Per riassumente brevemente: il nostro corpo, come già detto, ha dei ritmi circadiani. Anche gli ormoni seguono i ritmi circadiani, ormoni come GH e Cortisolo. Il primo, durante la notte, controlla la rigenerazione cellulare e tessutale mentre il secondo è definito come l’ormone dello stress. Dormire poco fa male al nostro organismo, dal momento che lo rende meno performante e meno predisposto allo sforzo fisico. Volendo fare attività all’alba, dobbiamo assolutamente andare a dormire prima rispetto al nostro solito orario. Lo sport, inoltre, può aiutarvi per i vostri problemi di insonnia. Controllate il nostro articolo precedente.
Figura n.2. Donna che corre al sorgere del sole.
NON ESAGERATE DURANTE LE PRIME USCITE
Fare attività ad un orario diverso dal solito può risultare maggiormente pesante: andiamoci piano durante le prime uscite. Lasciamo che il nostro corpo ci indichi se il ritmo è giusto o meno. Ascoltare il proprio corpo è uno dei vantaggi principali delle uscite a prima mattina, poiché abbiamo la possibilità di correre in un contesto molto più calmo, come quello di una città non ancora in attività. Se state cominciando con la corsa e queste rappresentano le vostre prime uscite, allora seguite i nostri consigli per chi inizia a correre. In generale, sarà importante capire a quale ritmo potete spingere e per quanto tempo, dal momento che non avrete precedenti riferimenti validi che vi indichino quali siano i vostri tempi ideali. Sicuramente le prime volte non uscirete per battere il vostro record, quindi cominciate con un ritmo lento ed uno stile semplice. Cominciare a correre significa anche acquisire la propria tecnica.
RISCALDARSI
Correre di mattina è molto faticoso. Prepariamo, allora, il nostro corpo allo sforzo, per evitare infortuni spiacevoli. Cominciamo a riscaldarci con esercizi di stretching dinamico che possano preparare i nostri muscoli. Non è da trascurare quest’aspetto. Appena svegli siamo piuttosto intorpiditi, per questo è buona pratica fare un po’ di risveglio muscolare prima di buttarci “in pista”.
Figura n.3. Donna che fa stretching nel bosco a prima mattina.
IL CONSIGLIO CHE NON TI ASPETTI: GODITI L’ATMOSFERA
Uscire di mattina ha i suoi vantaggi e molti di essi sono dati dall’atmosfera circostante. Non godersi il momento, non apprezzare il silenzio delle prime ore di luce, significherebbe godere a metà. Davvero, il silenzio dell’ambiente circostante vi da la possibilità di ascoltare solo voi stessi. Non pensate ad altro, godetevi la corsa ed ascoltate il vostro corpo. Niente musica, solo silenzio ed il vostro ritmo naturale. Tutto questo, se unito ad un panorama fantastico, renderà la vostra avventura indimenticabile. E poi, per tutta la giornata avrete quella sensazione meravigliosa di carica, data dalle endocrine in circolo. Ditemi se c’è qualcosa di meglio.
Vuoi massimizzare le tue performance sportive? Scopri la nostra linea di prodotti!
Attribuzione foto:
Figura titolo: Foto del titolo creata da cookie studio – www.freepik.com
Figura n.1: Foto di freepik – www.freepik.com
Figura n.3: Foto di freepic.diller – www.freepik.com
Very nice article, just what I needed.
I cannot thank you enough for the blog.Really thank you! Much obliged. James harrison