Calciferina è la soluzione ai principali problemi muscolari: in bustina, crema e gel. I prodotti Calciferina contengono un complesso specifico (Calciferina Complex) che ha un ruolo chiave nel processo di contrazione e decontrazione muscolare alla base di qualsiasi attività fisica.
Regolando la presenza del Calcio all’interno delle fibre muscolari Calciferina è un sostegno fondamentale negli sport di endurance e in tutti i casi di sforzi intensi e prolungati.
Attraverso l’azione diretta del massaggio con cui viene applicata, Calciferina migliora la performance sportiva, previene i crampi e l’affaticamento muscolare e aiuta a superare i problemi fisici più frequenti.
Il Calcio, oltre a formare la componente di sostegno delle ossa, ha il ruolo di messaggero finale indispensabile per trasmettere i comandi necessari per far funzionare tutte le cellule del nostro organismo.
Tra le funzioni fondamentali svolte dal Calcio vi è quella di “comandare” una ordinata sequenza di contrazioni e decontrazioni muscolari, indispensabile per eseguire correttamente ogni movimento del nostro corpo.
No!
Non si verificano quasi mai carenze di Calcio poiché è sempre molto abbondante nel nostro organismo. Possono però verificarsi situazioni in cui il trasporto del Calcio dall’interno verso l’esterno della fibra muscolare risulti difficoltoso, comportando contratture, crampi e affaticamento muscolare.
Calciferina Complex ottimizza i processi biochimici (trasporto degli ioni Calcio) che stanno alla base dell'attività muscolare.
I principi attivi contenuti in Calciferina Complex facilitano l'apertura dei canali del Calcio e favoriscono la contrazione e decontrazione muscolare.
Grazie ai loro principi attivi i prodotti Calciferina :
Affinché il lavoro muscolare si compia è necessario che le fibre muscolari si contraggono regolarmente, ma è altrettanto importante che subito dopo si decontraggano.
Affinché le fibre muscolari si possano decontrarre è necessario che il Calcio che le aveva "eccitate" (e fatte contrarre) venga "portato fuori".
In ogni cellula muscolare esiste una cosiddetta "pompa del Calcio" che, con un notevole dispendio di energia, compie il lavoro di portare il Calcio all’esterno della cellula (attraverso i canali del Calcio).
Se manca energia la "pompa del Calcio" non entra in funzione; il Calcio resta intrappolato all’interno della cellula muscolare che resta bloccata in uno stato di contrazione incontrollata (crampo).
Il crampo corrisponde appunto a un blocco della pompa del Calcio causato da deficit di energia.